Cosa potrebbe succedere se il creatore anonimo dei bitcoin venisse rivelato? Coinbase ha una teoria

Cosa potrebbe succedere se il creatore anonimo dei bitcoin venisse rivelato? Coinbase ha una teoria

Il mercato delle criptovalute ha visto una mania totale negli ultimi anni, dove hanno visto il più grande boom. Soprattutto per il bitcoin, una delle valute meglio valutate finora ma anche una delle più volatili.

Polemiche sul creatore di bitcoin

Giovedì scorso, il bitcoin è stato ancora una volta oggetto di polemiche in seguito al deposito di un rapporto da parte di Coinbase, una delle più grandi piattaforme digitali per lo scambio di criptovalute e beni digitali.

Secondo il rapporto che hanno depositato per il loro debutto in borsa, per Coinbase, un fattore che potrebbe causare la caduta del prezzo del bitcoin è la rivelazione della vera identità del creatore della criptovaluta.

Ma questa non è l’unica cosa che la presentazione dice su di lui, ma anche su ciò che accadrebbe se Satoshi Nakamoto, lo pseudonimo di questa persona o persone, vendesse i suoi bitcoin.

Satoshi Nakamoto ha una fortuna in bitcoin valutata a quasi 30 miliardi e si ritiene che possieda circa il 5% dei bitcoin perché è stato la prima persona a estrarre i bitcoin.

Non dimentichiamo che il prezzo del bitcoin è alto perché c’è una quantità limitata della moneta, circa 21 milioni possono essere minati.

Disponibilità di bitcoin sul mercato

Ha senso pensare questo se si ricorda perché il bitcoin è così famoso, cioè che la sua migliore qualità sul mercato è che è un bene deflazionistico. Questo significa che la valuta ha alti picchi e bassi picchi sul mercato.

Questo è dovuto a diversi fattori come la quantità limitata di monete sul mercato, l’accaparramento o la riduzione del numero di monete in circolazione.

Ora, cosa succederebbe se il controverso signor, o signor, Satoshi decidesse di mettere sul mercato tutti i suoi bitcoin? Semplice, la moneta andrebbe in depressione e il mercato sarebbe totalmente destabilizzato. Questo avrebbe un impatto negativo su Coinbase e altri marketplace digitali.

Articoli simili

Perché scegliere una carta prepagata per l'educazione finanziaria dei ragazzi

Perché scegliere una carta prepagata per l'educazione finanziaria dei ragazzi

Nell'epoca digitale, l'educazione finanziaria riveste un ruolo fondamentale nello sviluppo dei giovani. Le carte prepagate emergono come strumenti didattici pragmatici e sicuri per introdurre i ragazzi al mondo delle finanze. Scopriamo come questi strumenti possano fungere da ponte tra la teoria monetaria e la pratica della gestione delle proprie finanze, fornendo una base solida per un futuro economicamente consapevole. Introduzione alle carte prepagate Le carte prepagate rappresentano uno strumento di pagamento elettronico estremamente versatile e adatto per introdurre i giovani alla gestione finanze. A differenza delle carte di credito, non si appoggiano su una linea di credito fornita dalla banca, evitando così il rischio di indebitamento. Allo stesso modo, differiscono dalle carte...
Analisi dell'impatto economico degli eventi sportivi: il caso della partita Salernitana-Lazio sulla città di Salerno

Analisi dell'impatto economico degli eventi sportivi: il caso della partita Salernitana-Lazio sulla città di Salerno

Gli eventi sportivi sono spesso al centro dell'attenzione per la passione che scatenano e l'agonismo che rappresentano, ma sotto il profilo economico, quale influenza hanno sul tessuto urbano e sociale delle città ospitanti? La partita di calcio tra Salernitana e Lazio, due squadre dall'entusiastica tifoseria, offre un'occasione ideale per analizzare gli effetti di un singolo evento sportivo sull'economia locale. La città di Salerno si trasforma in un vivace crocevia di attività economiche, turismo e cultura ogni qualvolta la squadra di casa scende in campo. Attraverso questo approfondimento, si vuole esplorare come l'economia urbana respiri al ritmo del pallone e quali siano i benefici e le sfide che una partita di questo calibro può generare. Scopriremo gli aspetti meno conosciuti ma...
Impatto dell'uso diffuso di Visa nei casinò online sul mercato italiano

Impatto dell'uso diffuso di Visa nei casinò online sul mercato italiano

Gli sviluppi tecnologici hanno portato alla comparsa di una nuova era nella sfera del gioco d’azzardo. Uno dei cambiamenti più evidenti è l’espansione delle piattaforme dei casinò online, che hanno integrato vari metodi di pagamento, tra cui i servizi offerti da Visa. Questo articolo esplorerà l’impatto dell’uso diffuso di Visa nei casinò online sul mercato italiano, analizzando come ha influenzato il comportamento dei giocatori, l’efficienza del mercato e la regolamentazione del gioco d’azzardo online. Se siete interessati a capire come l’adozione di questo metodo di pagamento ha potuto cambiare il panorama del gioco d’azzardo online in Italia, continuate a leggere questo approfondimento. L’adozione di Visa come metodo di pagamento...
Analisi del ciclo di vita delle sigarette elettroniche: impatto ambientale ed economico

Analisi del ciclo di vita delle sigarette elettroniche: impatto ambientale ed economico

Quando si parla di sigarette elettroniche, spesso l’attenzione si concentra sull’impatto sulla salute di chi le utilizza. Tuttavia, un aspetto altrettanto importante ma spesso trascurato è l’analisi del loro ciclo di vita, ovvero dall’assemblaggio alla smaltitura finale, e l’impatto che queste hanno sul nostro ambiente ed economia. In questo articolo prenderemo in esame questi aspetti, cercando di comprendere in che modo l’uso delle sigarette elettroniche influisce sul nostro pianeta e sulla nostra economia. Scopriremo insieme come la produzione, l’uso e lo smaltimento delle sigarette elettroniche influenzano l’ambiente e quali sono le conseguenze economiche di questa industria. Produzione delle sigarette elettroniche Il ciclo di...